Ricette potteriane: il Sorbetto al Limone di Silente
Ricette potteriane: il Sorbetto al Limone di Silente
“Sorbetto al limone!” disse lei. Evidentemente era una parola d’ordine, perché tutt’a un tratto il mascherone prese vita e fece un balzo di lato, mentre la parete si apriva. Quantunque molto spaventato per quel che sarebbe successo, Harry non riuscì a trattenere lo stupore. Dietro la parete c’era una scala a chiocciola che si muoveva dolcemente verso l’alto, come una scala mobile. Vi salì insieme alla McGranitt e a quel punto udì il tonfo della parete che si richiudeva alle loro spalle. Salirono a spirale, su su, sempre più in alto, fino a che Harry, leggermente stordito, vide davanti a sé una porta di quercia lucente con un batacchio di rame a forma di grifone. HP 2
Quanti di noi vorrebbero essere di fronte a quella porta per varcare l’ufficio di Silente anche solo per incrociare i suoi occhi azzurri. Purtroppo dobbiamo accontentarci di imparare a fare questa deliziosa ricetta, perfetta in queste calde giornate. Allora tutti pronti a preparare questo fresco Sorbetto al Limone?
Ingredienti
300 ml di acqua
150 gr di zucchero
150 ml di succo di limone
q. b. scorza di limone
1 albume d’uovo
Procedimento
Innanzitutto versare in un pentolino lo zucchero e l’acqua ed unire qualche fetta di scorza di limone. Mettere sul fornello e portare ad ebollizione a fiamma dolce in modo che lo zucchero risulti ben sciolto. Quindi spegnere e far raffreddare.
Nel frattempo spremere il succo dei limoni e filtrarlo con un colino a maglie strette. In un’altra terrina montare a neve un albume d’uovo.
A questo punto aggiungere il succo di limone allo sciroppo e mescolarlo bene. Filtrarlo con un colino e versarlo in un contenitore o vaschetta. Unire l’albume montato e mescolare delicatamente. Riporre il contenitore o vaschetta in freezer per 2-3 ore, mescolando il sorbetto ogni ora con un cucchiaio.
Quando la consistenza sarà di vostro gradimento servite in coppetta. Se lo volete leggermente alcolico aggiungete della vodka o del limoncello, a vostro piacere.
Ricetta facile, fresca e piacevole.
Vi aspetto la prossima settimana con la Torta al Cioccolato dell’anziana signora Figg!